Notizie

Quaresima in Famiglia

 

VERSO IL SUO AMORE

 

quaresima 2022

 

17 04 2022

 {aridoc engine="google" width="600" height="400"}http://www.parrocchiasaiano.it/joomla/images/stories/notizie/parrocchia/quaresima/2022/Quaresima 2022-81.pdf{/aridoc}

 

 {aridoc engine="google" width="600" height="400"}http://www.parrocchiasaiano.it/joomla/images/stories/notizie/parrocchia/quaresima/2022/Quaresima 2022-73-80.pdf{/aridoc}

 

10 04 2022

 {aridoc engine="google" width="600" height="400"}http://www.parrocchiasaiano.it/joomla/images/stories/notizie/parrocchia/quaresima/2022/Quaresima 2022-64-72.pdf{/aridoc}

 

03 04 2022

 {aridoc engine="google" width="600" height="400"}http://www.parrocchiasaiano.it/joomla/images/stories/notizie/parrocchia/quaresima/2022/Quaresima 2022-56-63.pdf{/aridoc}

 

27 03 2022

 {aridoc engine="google" width="600" height="400"}http://www.parrocchiasaiano.it/joomla/images/stories/notizie/parrocchia/quaresima/2022/Quaresima 2022-45-55.pdf{/aridoc}

 

20 03 2022

 {aridoc engine="google" width="600" height="400"}http://www.parrocchiasaiano.it/joomla/images/stories/notizie/parrocchia/quaresima/2022/Quaresima 2022-37-44.pdf{/aridoc}

 

13 03 2022

 {aridoc engine="google" width="600" height="400"}http://www.parrocchiasaiano.it/joomla/images/stories/notizie/parrocchia/quaresima/2022/Quaresima 2022-27-36.pdf{/aridoc}

 

06 03 2022

 {aridoc engine="google" width="600" height="400"}http://www.parrocchiasaiano.it/joomla/images/stories/notizie/parrocchia/quaresima/2022/Quaresima 2022-13-26.pdf{/aridoc}

 

02 03 2022

 

{aridoc engine="google" width="600" height="400"}http://www.parrocchiasaiano.it/joomla/images/stories/notizie/parrocchia/quaresima/2022/Quaresima 2022-3-12.pdf{/aridoc}

 

 

 

Maria Madre della Chiesa, le cose da sapere sulla festa istituita da papa Francesco

 

MADRE

Con un decreto del 3 marzo 2018, Bergoglio ha istituito nel Calendario liturgico romano la memoria obbligatoria della Beata Vergine Maria madre della Chiesa fissandola al lunedì dopo Pentecoste

 

Il 3 marzo 2018, con un decreto pubblicato dalla Congregazione del Culto divino, papa Francesco ha iscritto nel Calendario romano la memoria obbligatoria della beata Vergine Maria Madre della Chiesa fissandola al lunedì dopo la domenica di Pentecoste. Il decreto porta la data dell’ 11 febbraio 2018, centosessantesimo anniversario della prima apparizione di Lourdes.

 

Qual è la motivazione di questa celebrazione?

«Il Sommo Pontefice Francesco», si legge nel decreto, «considerando attentamente quanto la promozione di questa devozione possa favorire la crescita del senso materno della Chiesa nei Pastori, nei religiosi e nei fedeli, come anche della genuina pietà mariana, ha stabilito che la memoria della beata Vergine Maria, Madre della Chiesa, sia iscritta nel Calendario Romano nel Lunedì dopo Pentecoste e celebrata ogni anno. Questa celebrazione ci aiuterà a ricordare che la vita cristiana, per crescere, deve essere ancorata al mistero della Croce, all’ oblazione di Cristo nel convito eucaristico, alla Vergine offerente, Madre del Redentore e dei redenti. Tale memoria dovrà quindi apparire in tutti i Calendari e Libri liturgici per la celebrazione della Messa e della Liturgia delle Ore; i relativi testi liturgici sono allegati a questo decreto e le loro traduzioni, approvate dalle Conferenze Episcopali, saranno pubblicate dopo la conferma di questo Dicastero. Dove la celebrazione della beata Vergine Maria, Madre della Chiesa, a norma del diritto particolare approvato, già si celebra in un giorno diverso con un grado liturgico più elevato, anche in futuro può essere celebrata nel medesimo modo».

 

Quali sono le principali tappe storiche che hanno portato all’ istituzione di questa festa?

Il 21 novembre 1964, a conclusione della terza Sessione del Concilio Vaticano II, Paolo VI dichiarò la beata Vergine Maria «Madre della Chiesa, cioè di tutto il popolo cristiano, tanto dei fedeli quanto dei Pastori, che la chiamano Madre amantissima». La Sede Apostolica pertanto, in occasione dell’ Anno Santo della Riconciliazione (1975), propose una messa votiva in onore della beata Maria Madre della Chiesa, successivamente inserita nel Messale Romano; diede anche facoltà di aggiungere l’ invocazione di questo titolo nelle Litanie Lauretane (1980).

 

maria madre

 

Qual è il significato di questo titolo mariano?

Si legge nel decreto: «La gioiosa venerazione riservata alla Madre di Dio dalla Chiesa contemporanea, alla luce della riflessione sul mistero di Cristo e sulla sua propria natura, non poteva dimenticare quella figura di Donna la Vergine Maria, che è Madre di Cristo e insieme Madre della Chiesa. Ciò era già in qualche modo presente nel sentire ecclesiale a partire dalle parole premonitrici di sant’ Agostino e di san Leone Magno. Il primo, infatti, dice che Maria è madre delle membra di Cristo, perché ha cooperato con la sua carità alla rinascita dei fedeli nella Chiesa; l’ altro poi, quando dice che la nascita del Capo è anche la nascita del Corpo, indica che Maria è al contempo madre di Cristo, Figlio di Dio, e madre delle membra del suo corpo mistico, cioè della Chiesa. Queste considerazioni derivano dalla divina maternità di Maria e dalla sua intima unione all’ opera del Redentore, culminata nell’ ora della croce. La Madre infatti, che stava presso la croce (cf. Gv 19, 25), accettò il testamento di amore del Figlio suo ed accolse tutti gli uomini, impersonati dal discepolo amato, come figli da rigenerare alla vita divina, divenendo amorosa nutrice della Chiesa che Cristo in croce, emettendo lo Spirito, ha generato. A sua volta, nel discepolo amato, Cristo elesse tutti i discepoli come vicari del suo amore verso la Madre, affidandola loro affinché con affetto filiale la accogliessero. Premurosa guida della Chiesa nascente, Maria iniziò pertanto la propria missione materna già nel cenacolo, pregando con gli Apostoli in attesa della venuta dello Spirito Santo (cf. At 1, 14). In questo sentire, nel corso dei secoli, la pietà cristiana ha onorato Maria con i titoli, in qualche modo equivalenti, di Madre dei discepoli, dei fedeli, dei credenti, di tutti coloro che rinascono in Cristo e anche di “Madre della Chiesa”, come appare in testi di autori spirituali e pure del magistero di Benedetto XIV e Leone XIII».

 

 famigliacristiana

 

MADRE DELLA CHIESA

Madre della Chiesa, e Madre nostra Maria,
raccogliamo nelle nostre mani
quanto un popolo è capace di offrirti;
l'innocenza dei bambini,
la generosità e l'entusiasmo dei giovani,
la sofferenza dei malati,
gli affetti più veri coltivati nelle famiglie,
la fatica dei lavoratori,
le angustie dei disoccupati,
la solitudine degli anziani,
l'angoscia di chi ricerca il senso vero dell'esistenza,
il pentimento sincero di chi si è smarrito nel peccato,
i propositi e le speranze
di chi scopre l'amore del Padre,
la fedeltà e la dedizione
di chi spende le proprie energie nell'apostolato
e nelle opere di misericordia.
E Tu, o Vergine Santa, fa' di noi
altrettanti coraggiosi testimoni di Cristo.
Vogliamo che la nostra carità sia autentica,
così da ricondurre alla fede gli increduli,
conquistare i dubbiosi, raggiungere tutti.
Concedi, o Maria, alla comunità civile
di progredire nella solidarietà,
di operare con vivo senso della giustizia,
di crescere sempre nella fraternità.
Aiuta tutti noi ad elevare gli orizzonti della speranza
fino alle realtà eterne del Cielo.
Vergine Santissima, noi ci affidiamo a Te
e Ti invochiamo, perché ottenga alla Chiesa
di testimoniare in ogni sua scelta il Vangelo,
per far risplendere davanti al mondo
il volto del tuo Figlio e nostro Signore Gesù Cristo.

(Giovanni Paolo II)

 

 

APRILE 2022

 

 

 


 2022 04 27 educare alla pace

 


consigliocomunale del 20211020

 

26.04.2022 - Consiglio Comunale

 

 

 


2022 04 25 liberazione 77

 

 


2022 04 24 II domenicapasqua 2

 

 

24.04.2022 - Quell'invito del Risorto a superare le barriere

 

 


 

2010 divina misericordia (53)

 

24.04.2022 - II DOMENICA DI PASQUA o della Divina Misericordia

 

 

 

 


2021 04 05 lunedidellangelo 3

 

18.04.2022 Lunedì dell'Angelo

 

 


 

 

2022 04 17 pasqua 2

 

 

 


2022 04 17 pasqua 7

 

17.04.2022 - La tomba vuota segno di ripartenza per ognuno

 

 

 

 


quaresima 2022

 

 

17.04.2022 -  Verso il suo Amore ( Pasqua)

 

 

 


 

 IMG 0564

17.04.2022 Pasqua

 

 

 

 


20150404 202548

 

 

 16.04.2022 Sabato Santo

 

 


20160325 223519

 

 15.04.2022 Venerdì Santo

 

 

 


DSC01148

 

 14.04.2022 Giovedì Santo

 

 


2022 04 10 Palme 3

 

 

10.04.2022 - I piedi di Dio percorrono la strada della storia

 

 


 

20180325 100202

Domenica delle Palme

 

 

 


quaresima 2022

 

 

10.04.2022 -  Verso il suo Amore ( Domenica delle Palme)

 

 

 


settimanasanta 2

 

 Settimana Santa

 

 


settimanasantapapafrancesco

Messaggi e consigli di Papa Francesco da seguire durante la Settimana Santa, che ci conduce verso la Pasqua di Risurrezione.

 

 

 

 


Raniero Cantalamessa

08.04.2022 - Ascolta la quinta meditazione per la Quaresima 2022 di padre Raniero Cantalamessa

 

 


 

20220410 settimanasanta

 

 

 2022 04 08 viacrucis

 


quaresima 2022

 

 

03.04.2022: Verso il suo Amore ( V domenica Quaresima)

 

 

 

 


2022 04 03 V quaresima 7

 

 

03.04.2022 - Quel silenzio di Gesù che spiazza i violenti

 

 

 


Raniero Cantalamessa

01.04.2022 - Ascolta la quarta meditazione per la Quaresima 2022 di padre Raniero Cantalamessa

 

 

 


 163

 

 

01.04.2022 Marini don Angelo

 

 

 


File0084

 

 

01.04.2022 Beato Lodovico Pavoni

 

 

 

 

 

 


papafrancesco

 

 

02.04.2022 - Per il personale sanitario

 

 


aprile

 

 

01.04.2022 Le devozioni della chiesa per ogni mese dell’anno

 

2022 04 01 lievito 15

 Marini don Angelo

 163

 

 

 

01/04/2020 - 01/04/2023

 

Nel terzo anniversario della morte di


Don Angelo Marini, Parroco,


la Parrocchia lo ricorda con affetto.

 

 

 

 

 

 

 

 

20220402 093109

 

 

 

 

 

 

 

 

 

MARZO 2022

 

 

2022 03 31 ritiroterzaeta

 

 


2022 03 27 IV quaresima 4

 

27.03.2022 - Un Padre che intorno vuole figli non servi

 

 

 

 


quaresima 2022

 

27.03.2022: Verso il suo Amore ( IV domenica Quaresima)

 

 

 

 


2022 03 25 preghierapaceabbazia 1

 


 

2022 03 24 vecchia

 

 


Raniero Cantalamessa

25.03.2022 - Ascolta la terza meditazione per la Quaresima 2022 di padre Raniero Cantalamessa

 

 


2021 03 25 annunciazione del  signore 1

 

25.03.2022 - Annunciazione del Signore

 

 


quaresima 2022

 

 

20.03.2022: Verso il suo Amore ( III domenica Quaresima)

 

 

 


2022 03 20 III quaresima 5

 

20.03.2022 - La supplica del Signore: convertitevi o perirete

 

 

 

 


sangiuseppe

19.03.2022 - San Giuseppe (novena dal 10 marzo)

 

 

 

 

 


Raniero Cantalamessa

18.03.2022 - Ascolta la seconda meditazione per la Quaresima 2022 di padre Raniero Cantalamessa

 

 


2022 03 16 cenadelpovero

 

 


quaresima 2022

 

13.03.2022: Verso il suo Amore ( II domenica Quaresima)

 

 

 

 


2022 03 13 II quaresima 4

 

13.03.2022 - Il vivere la bellezza è liberare la luce in noi

 

 

 

 


2022 03 13 domenicadellacarita

 

 


2022 viacrucis


 

2022 lectiodivina

 

 


Raniero Cantalamessa

11.03.2022 - Ascolta la prima meditazione per la Quaresima 2022 di padre Raniero Cantalamessa

 

 


2018 1domenicaquaresima

07.03.2022 Quaresima

 

 


quaresima 2022

 

 

06.03.2022: Verso il suo Amore ( I domenica Quaresima)

 

 

 


2022 03 06 I quaresima 4

 

 

06.03.2022 - La libertà di sciegliere è chiamata alla vita

 

 

 


2022 03 06 scacchi

 


2022 03 03 migratorio


quaresima 2022

 

02.03.2022: Verso il suo Amore ( Le Ceneri)

 

 

 


{aridoc engine="google" width="300" height="200"}http://www.parrocchiasaiano.it/joomla/images/stories/notizie/parrocchia/quaresima/2022/Quaresima 2022.pdf{/aridoc}

 

 


 

 carnevale

01.03.2022 Carnevale

 

 

 

 


papafrancesco

 

03.03.2022 - Per una risposta cristiana alle sfide della bioetica

 

 

 

 


 marzo

01.03.2022 Le devozioni della chiesa per ogni mese dell’anno

 

Parrocchia di Cristo Re - Saiano

 

 

 

 

 

 

 

LUNEDI 9,00        Chiesa (oratorio)
MARTEDI 9,00        Chiesa (oratorio)
MERCOLEDI 9.00        Chiesa (oratorio)
GIOVEDI   18.00      Chiesa (oratorio)
VENERDI 9.00        Chiesa (oratorio)
SABATO   17,00  prefestiva    Chiesa
DOMENICA 8.30   11,00   Chiesa

 

Comunione agli ammalati

Le comunioni sono dispensate presso le case degli ammalati i primi Giovedì del mese (salvo comunicazione diversa)

 

Si raccomanda abbigliamento e atteggiamento consoni e dignitosi. 
Si chiede la cortesia di spegnere i telefoni cellulari durante la permanenza nella Chiesa

Parrocchia di S. Rocco in Padergnone

 

Lunedì      : ore   8,30 

Martedì     : ore   8,30 

Mercoledi   : ore  16,00 

Giovedì      : ore  20,00 S. Rocco

Venerdì     : ore   16,00 

Sabato      : ore 18,00 (pre-festiva)

Domenica :   10,00   -  18,00

 

Avvento Natale in letizia

 2021 natale

 

 

BATTESIMO DEL SIGNORE

{aridoc engine="google" width="600" height="400"}http://www.parrocchiasaiano.it/joomla/images/stories/notizie/parrocchia/natale/2021/Avvento%20Natale%202021-76-83.pdf{/aridoc}

 

EPIFANIA DEL SIGNORE

{aridoc engine="google" width="600" height="400"}http://www.parrocchiasaiano.it/joomla/images/stories/notizie/parrocchia/natale/2021/Avvento%20Natale%202021-67-75.pdf{/aridoc}

 

SANTA FAMIGLIA

{aridoc engine="google" width="600" height="400"}http://www.parrocchiasaiano.it/joomla/images/stories/notizie/parrocchia/natale/2021/Avvento%20Natale%202021-58-66.pdf{/aridoc}

 

NATALE

{aridoc engine="google" width="600" height="400"}http://www.parrocchiasaiano.it/joomla/images/stories/notizie/parrocchia/natale/2021/Avvento%20Natale%202021-51-57.pdf{/aridoc}

 

IV domenica d'Avvento

{aridoc engine="google" width="600" height="400"}http://www.parrocchiasaiano.it/joomla/images/stories/notizie/parrocchia/natale/2021/Avvento%20Natale%202021-42-50.pdf{/aridoc}

 

III domenica d'Avvento

{aridoc engine="google" width="600" height="400"}http://www.parrocchiasaiano.it/joomla/images/stories/notizie/parrocchia/natale/2021/Avvento%20Natale%202021-30-41.pdf{/aridoc}

 

Immacolata Concezione

{aridoc engine="google" width="600" height="400"}http://www.parrocchiasaiano.it/joomla/images/stories/notizie/parrocchia/natale/2021/Avvento%20Natale%202021-22-29.pdf{/aridoc}

 

II domenica d'Avvento

{aridoc engine="google" width="600" height="400"}http://www.parrocchiasaiano.it/joomla/images/stories/notizie/parrocchia/natale/2021/Avvento%20Natale%202021-12-21.pdf{/aridoc}

 

I domenica d'Avvento

{aridoc engine="google" width="600" height="400"}http://www.parrocchiasaiano.it/joomla/images/stories/notizie/parrocchia/natale/2021/Avvento%20Natale%202021-03-11.pdf{/aridoc}

 

 

Free Joomla! templates by Engine Templates